Archive for August, 2012

Tu chiamale, se vuoi, elezioni

20120830-013430.jpg

No Comments

Tampa 2012

Questa è la gente che nel 2012 vuole governare l’America

20120828-114425.jpg

No Comments

Sapevatelo

Anno di grazia 2012, alla convention repubblicana di Tampa non c’è accesso internet wifi per la stampa. E la metà delle prese ethernet non funzionano.
Sapevatelo, voi che volevate votare Romney.

No Comments

On the road again

Cosa si mette in valigia e per stare via venti giorni, passando tra aerei, greyhound, treni, feste parruccone dei democratici e divani degli sconosciuti, bettole a new orleans e persino il dannato tifone che arriva a Tampa proprio insieme a me?

No Comments

Le invasioni barbariche

Quello che volevate sapere su Cipro, e nessuno vi ha mai detto
(Racconto edulcorato e contestualizzato delle peregrinazioni di due donne a bordo di un’auto di cui in breve hanno perso persino la targa)

Cipro, l’altra invasione

 

No Comments

Ridammi il dolore, sempre meglio di te

Capita che ti svegli una mattina di agosto e un dente che non sapevi nemmeno di possedere decide di ricordarti la sua presenza aprendo le ostilità. E alla fine, nonostante la resistenza nei confronti delle cure mediche – specie quelle in emergenza, che nascondono sempre una qualche minaccia – ti ritrovi a sfogliare Internet in cerca di un dentista che il 6 agosto sia ancora nell’inferno di cemento della nostra amata Milano.
Buona notizia: esistono. Non solo quelli che lavorano tutto il mese – un po’ come me, insomma – ma quelli che lavorano twenyfourseven, per dirla con gli americani. Ventiquattro ore su 24, sette giorni su sette.  Un po’ tipo il 7Eleven all’angolo, refugium peccatorum di molte notti e molti disperati.
Va da sé che il dentista  twenyfourseven non è (ancora) quello che ha il Cayenne parcheggiato in garage e l’infermiera 90-60-90 che gli getta occhiate languide. Bensì un dominus che ha parcheggiato quattro o cinque neo-patentati dentisti in uno studio che sembra una caserma, una ecaudoregna alla reception e una slava a reggere i ferri del mestiere.
E tuttavia, superata la barriera linguistica (l’ho sempre detto che aver bevuto birre a Valencia per un anno pagata dall’università è stata una delle mie migliori scelte di sempre), con solerzia si accede sotto lo sguardo vigile dell’apprendista dentista. Che non conosce dubbi o esitazioni: Devitalizziamo.
– Ma come, ora?
–  Certo non c’è tempo da perdere.
– Ma devitalizzare non è tipo l’ultima spiaggia?
– Signorina, c’è sempre l’estrazione. Vuole che glielo estragga?,
chiede con sorriso da Shining.

Per l’amor di Dio, devitalizziamo.
L’operazione, a dirla tutta, è meglio del previsto: tre siringhe di anestesia e passa la paura (soprattutto, la consapevolezza). Quasi banale. Tanto che  il neodentista 1, che armeggia in bocca, e il neodentista 2, che gioca su Facebook a pochi metri di distanza, hanno tempo di scambiare chiacchiere e amenità.

– Quindi dove vai in vacanza?
– In Turchia
– In Turchia?
– Già, costava poco
– Mi raccomando non mangiare niente di fresco. Solo roba in lattina. Quelli non hanno nemmeno le fogne: prendi il colera.
– Eh lo so lo so. Ma guarda, sono già stato una volta a Sarajevo: ho persino bevuto da una fontanella.
– Eh sì, ma può essere drammatico. Un mio amico è quasi morto in Thailandia per aver mangiato un’arancia. 

[Inizio ad agitarmi, batto i piedi sul lettino]

– Signora, stia ferma
[Signora una cippa, ho 32 anni, pirla]

– Comunque dicevo: c’è da aver paura lì eh. Il mio amico poi è andato all’ospedale: gli hanno dato 24 pastiglie in un giorno.
– Lo so: io quando sono all’estero i denti me li lavo sempre con l’acqua minerale.
– E il ghiaccio nei cocktail? Ma lo sai che il mix di alcool e batteri del colera può ammazzarti?
– Sì sì ma io non tocco niente figurati: spiaggia, ristorante, discoteca e via.
– Ma non ti annoi un po’?
– Eh sì ma non c’è niente da vedere lì in Turchia. Niente. Niente in centinaia di chilometri.

Ridatemi il mio dente. Rivoglio il mio dolore.  Meglio le ferite del corpo che quelle dell’anima.

No Comments